Il cocktail Vulture’s ice per Basilicata a Tavola
A Melfi, culla della civiltà normanno-sveva e di Federico II, 14 regioni e una scuola irlandese sono giunti per partecipare al concorso enogastronomico “Basilicata a Tavola“.
La competizione, organizzata dall’Istituto Alberghiero Gasparrini di Melfi è giunta ormai alla sua X edizione.
Ha come obiettivo quello di valorizzare a 360° il Made in Basilicata, le tipicità dell’enogastronomia, la sua bellezza paesaggistico-naturalistica e il patrimonio artistico-culturale della regione.
Come da regolamento, i giovani partecipanti al Concorso per il settore “Sala e vendita” gareggiano presentando un vino lucano.
Tra quelli selezionati dall’organizzazione, preparano un cocktail contenente tra gli ingredienti principali la Grappa di Aglianico del Vulture.
Ciò che ha affascinato maggiormente è stato il Vulture’s Ice, un’innovazione presentata dall’Istituto Beltrame di Vittorio Veneto (Treviso).
Preparato completamente all’interno di una sfera di ghiaccio e servito in un piattino, come si legge nella descrizione:
“Il nome del cocktail omaggia la Basilicata, terra ricca di storia e sapori che vanno tutelati, custodendoli proprio come all’interno di una sfera di ghiaccio.
Vulture’s Ice è un Long Drink in grado di catapultarvi simultaneamente in due mondi completamente diversi. Il Vermouth Rosso Bottega ci riporta alla tradizione veneta, rappresentata dal famoso Radicchio Tradivo di Treviso che lo aromatizza, mentre la Grappa di Aglianico Barricata ci permette di percepire il profumo e il calore delle terre della Basilicata.
Un Cocktail in grado di estasiare con i suoi gusti e sapori ricercati e raffinati.
Vulture’s Ice è un cocktail avanguardistico: da una parte valorizza la qualità e l’unicità dei prodotti di eccellenza italiana, DOP e IGP, riconosciuti a livello europeo; dall’altra rispetta il trend di consumo che richiede sempre di più ingredienti genuini e abbinamenti alternativi realizzati con tecniche innovative.”
In gara dall’istituto Beltrame, l’alunno Alessio Secci accompagnato dal professor Alessandro Barbagallo.
Facciamo un in bocca al lupo a tutti i partecipanti al concorso e che vinca il migliore!
Il cocktail Vulture’s ice per Basilicata a Tavola
Di seguito le foto realizzate ieri pomeriggio durante l’evento “Le vie del gusto. Percorsi di cultura, storia e sapori d’Italia in Via Santa Maria” a Melfi e del cocktail.
Ti potrebbe interessare anche
-
Ad Acerenza sulle tracce dei Templari: tra storia e leggenda più di 700 anni fa …
-
Federico II: il sovrano che quasi 800 anni fa conquistò Gerusalemme senza combattere! Con la Crociata …
-
Melfi festeggia il suo amato Patrono Sant’Alessandro!
-
Sant’Ilario Patrono dei Templari visse in Basilicata e a Parma…
-
Speciale 26 Dicembre: da Federico II a Santo Stefano passando per Melfi, tre temi correlati tra loro