Pasquale Festa Campanile l’autore de “Poveri ma belli” e “Nonna Sabella”
Il 25 Febbraio 1985 si spegne a Roma, Pasquale Festa Campanile, uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori italiani del secolo scorso.
Nato a Melfi il 28 Luglio 1927, Pasquale si trasferì, giovanissimo, a Roma.
Inizió una brillante carriera di scrittore e giornalista prima ancora di concludere i suoi studi di giurisprudenza.
A soli 20 anni divenne redattore della rivista La Fiera Letteraria.
In quello stesso periodo iniziò anche a lavorare per la radio e la televisione.
Scrisse la sceneggiatura di un film campione d’incassi nel 1956-57, Poveri ma belli, con la regia di Dino Risi.
L’opere, fra i migliori prodotti della commedia popolare dell’epoca, propone una divertita rappresentazione della gioventù romana.
Amicizie e amori difficilmente superano i confini del quartiere. Spensieratezza e allegria compensano lo scarso agio economico. Matrimonio e lavoro sono rifiutati in quanto tappe impegnative da rimandare all’età adulta.
Contemporaneamente a questo successo, pubblicò il primo romanzo, La Nonna Sabella.
Il libro, velatamente autobiografico, è incentrato sul personaggio di una nonna tirannica e ipocrita, attraverso cui l’autore schizza un ritratto, dal tono ora ironico ora nostalgico, della piccola borghesia provinciale del Meridione italiano.
La scrittura sicura e l’originalità di talune invenzioni convinsero la critica, tanto che poco dopo uscí il film (diretto sempre da Dino Risi).
La Città di Melfi lo ricorda con una Piazza a lui dedicata.
Pasquale Festa Campanile l’autore de “Poveri ma belli” e “Nonna Sabella”
Ti potrebbe interessare anche
-
Ad Acerenza sulle tracce dei Templari: tra storia e leggenda più di 700 anni fa …
-
Federico II: il sovrano che quasi 800 anni fa conquistò Gerusalemme senza combattere! Con la Crociata …
-
Melfi festeggia il suo amato Patrono Sant’Alessandro!
-
Sant’Ilario Patrono dei Templari visse in Basilicata e a Parma…
-
Speciale 26 Dicembre: da Federico II a Santo Stefano passando per Melfi, tre temi correlati tra loro