La Madonna Incoronata di Melfi e Foggia
Un culto lungo più di 1000 anni quello della Madonna Incoronata che apparve nel bosco di Cervaro (alla periferia di Foggia) al Conte di Ariano e che ancor oggi è venerata con tanta devozione da innumerevoli fedeli.
A Melfi la Chiesa dedicata alla Vergine, si trova in periferia, sulla strada per i Laghi di Monticchio e dovrebbe essere una costruzione risalente al 1700 circa. Il complesso è stato ristrutturato a seguito del terremoto del 1930 (come recita una targa conservata nella chiesa stessa).
Sono conservate tutt’ora le offerte “per grazia ricevuta” e possono essere visionate liberamente nei giorni di apertura della struttura
La Madonna Incoronata di Melfi e Foggia
Prima però di entrare in Chiesa non dimenticate di fare i 3 giri attorno alla struttura!
Come racconta la tradizione, questo è segno di devozione e pentimento dai peccati.
Solo dopo si potrà entrare a rendere omaggio alla Madonna Incoronata che, come ha dichiarato Papa Paolo VI:
“E’ la Madre della Chiesa!”
A partire da oggi, Sabato 27 Aprile, il programma sarà il seguente:
- ore 09:30 Santa Messa presso la Chiesa;
- 17:00 Partenza con il Giglio Votivo dal Parcheggio di Via Lucca;
- ore 18:00 Messa Solenne;
- ore 19:30 Santa Messa.
Domenica 29 Aprile invece gli orari delle Sante Messe sono i seguenti:
- ore 10:00;
- ore 18:00 celebrata da Mons.Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi – Rapolla – Venosa.
Di seguito alcune foto



Ti potrebbe interessare anche
-
Ad Acerenza sulle tracce dei Templari: tra storia e leggenda più di 700 anni fa …
-
Federico II: il sovrano che quasi 800 anni fa conquistò Gerusalemme senza combattere! Con la Crociata …
-
Melfi festeggia il suo amato Patrono Sant’Alessandro!
-
Sant’Ilario Patrono dei Templari visse in Basilicata e a Parma…
-
Speciale 26 Dicembre: da Federico II a Santo Stefano passando per Melfi, tre temi correlati tra loro