Giornata Mondiale della Terra 2021
Oggi, 22 Aprile 2021, ricorre il 51° anniversario della Giornata Mondiale della Terra, il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.
Tutti, a prescindere dall’etnia, dal sesso, da quanto guadagnino o in che parte del mondo vivano, hanno il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
Ecco perchè il 22 Aprile 1970, 20 milioni di cittadini americani si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta.
L’intento era quello di sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
Nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo, coinvolgendo piú di 180 nazioni.
Il tema portante di quest’anno è Restore Our Earth: ripariamo e riabilitiamo il Pianeta.
Il punto di discussione è incentrato sui danni provocati dall’accelerazione dei cambiamenti climatici e l’improrogabile necessità di affrontarli con mezzi adeguati.
“Restore Our Earth” propone come obiettivi quelli della riforestazione, agricoltura rigenerativa e il cibo sostenibile, la rimozione della plastica e diminuzione dei gas serra entro il 2030.
Quest’anno c’è molta attesa per l’incontro al vertice tra il Presidente Americano Biden e il Presidente Cinese Xi Jinping.
“Uɴ ᴘɪᴀɴᴇᴛᴀ ᴍɪɢʟɪᴏʀᴇ ᴇ̀ ᴜɴ sᴏɢɴᴏ ᴄʜᴇ ɪɴɪᴢɪᴀ ᴀ ʀᴇᴀʟɪᴢᴢᴀʀsɪ ǫᴜᴀɴᴅᴏ ᴏɢɴᴜɴᴏ ᴅɪ ɴᴏɪ ᴅᴇᴄɪᴅᴇ ᴅɪ ᴍɪɢʟɪᴏʀᴀʀᴇ sᴇ sᴛᴇssᴏ” ᴳᵃⁿᵈʰᶦ
Giornata Mondiale della Terra 2021
Ti potrebbe interessare anche
-
Ad Acerenza sulle tracce dei Templari: tra storia e leggenda più di 700 anni fa …
-
Federico II: il sovrano che quasi 800 anni fa conquistò Gerusalemme senza combattere! Con la Crociata …
-
Melfi festeggia il suo amato Patrono Sant’Alessandro!
-
Sant’Ilario Patrono dei Templari visse in Basilicata e a Parma…
-
Speciale 26 Dicembre: da Federico II a Santo Stefano passando per Melfi, tre temi correlati tra loro